Posta Elettronica Certificata

Aspire, Build, Achieve

La posta elettronica certificata (PEC) è uno strumento che permette di dare ad un messaggio di posta elettronica lo stesso valore legale di una raccomandata con avviso di ricevimento tradizionale. La PEC può aggiungere inoltre la certificazione del contenuto del messaggio solo se in combinazione con un certificato digitale. La PEC non certifica l’identità del mittente, né trasforma il messaggio in “documento informatico”, se il mittente omette di usare la propria firma digitale.

La normativa sulla posta elettronica certificata attribuisce al CNIPA differenti compiti. In particolare indica tale soggetto come custode e gestore delle regole tecniche. È inoltre compito del CNIPA provvedere alla pubblicazione di aggiornamenti, in coerenza con gli standard specificati nella normativa di riferimento.

Il nostro servizio prevede un Account e-mail certificato sotto il dominio pcert.it. e Prevede la fornitura di una casella di posta elettronica certificata da 1 GB, conforme alle normative ministeriali sulla trasmissione dei documenti informatici. Equivale alla notifica via posta nei casi consentiti dalla legge.


Per attivare la vostra casella PEC, indicate sotto l’indirizzo email desiderato. Consigliamo di scegliere indirizzi del formato nome.cognome, oppure n.cognome@pcert.it. Gli indirizzi richiesti potranno essere soggetti a verifiche durante l’attivazione. Non potranno essere richiesti indirizzi di sistema, del tipo admin@pcert.it, mail@pcert.it o altri indirizzi riservati o già in uso.

A chi si rivolge il servizio

  • Professionisti iscritti in albi ed elenchi istituiti con legge dello stato che dovranno gestire le comunicazioni con la Camera di Commercio ed enti pubblici attraverso la posta elettronica certificata. Tale strumento inoltre potrà essere utilizzato anche in alternativa alla vecchia raccomandata postale, ottimizzando così tempi, evitando code agli sportelli.
  • Aziende che dovranno dotarsi di un indirizzo di posta certificata da indicare già al momento della domanda di inscrizione al registro delle imprese. La posta elettronica certificata potrà essere utilizzata in sostituzione della posta cartacea, ottimizzando le comunicazioni formali con clienti, partner e fornitori.
  • Enti della Pubblica Amministrazione che desiderano inviare comunicazioni ufficiali verso le altre PA oppure verso i cittadini, con conseguente risparmio in termini di tempi e costi.


L’attivazione di caselle di posta elettronica certificata è prevista per queste tipologie di soggetti dall’ articolo 16 del Decreto-Legge N.185 del 29 Novembre 2008, “ Riduzione dei costi amministrativi a carico delle imprese”.


  • Privati che desiderano ottimizzare il proprio tempo e risparmiare in spese postali; la posta elettronica certificata è aperta 24 ore su 24 e non prevede neanche un minuto di coda!


Inoltre è possibile creare con il proprio dominio, registrato presso di noi, una casella di posta elettronica certificata. Ad esempio: mario.rossi@miodominio.it

Chiedeteci maggiori informazioni su questo interessante servizio aggiuntivo.

Per info e preventivi: