Radio Over IP

Aspire, Build, Achieve

Radio Over IP

La tecnologia Radio over IP (RoIP) consente di convertire il traffico di canali radio PMR (Professional Mobile Radio) in pacchetti IP e quindi trasferirlo come traffico Ethernet su reti LAN, WAN, WLAN. Questa tecnologia cambia in modo radicale le modalità con cui interconnettere i sistemi radio analogici e digitali, riducendo i costi ed offrendo nuovi servizi quali interoperabilità e centralizzazione geografica delle comunicazioni.

Il principale vantaggio di un sistema di controllo RoIP TELEX VEGA è la modularità, che permette in maniera estremamente flessibile, di creare una matrice di controllori radio capace di gestire e interconnettere da un minimo di due apparati radio fino a teoricamente infiniti apparati radio ricetrasmittenti.

  • RoIP VEGA realizza la convergenza IP delle comunicazioni radio professionali. Distribuisce il segnale radio su tutta la rete IP e trasforma ogni PC in una radio virtuale.
  • RoIP VEGA può integrare reti radio PMR di qualsiasi tipo, anche già dispiegate, gestendo segnalazioni di chiamate selettive, senza richiedere modifiche all’infrastruttura radio esistente.
  • RoIP VEGA può mettere in comunicazione reti radio diverse (PMR, DMR, TETRA) anche su bande di frequenza diverse (HF, VHF, UHF), offrendo una semplice soluzione ai problemi di interoperabilità (funzione adottata dagli aeroporti).
  • RoIP VEGA permette la centralizzazione di postazioni radio da un’unica Sala Operativa(funzione recentemente adottata da svariati Istituti di Vigilanza Privata).

Il sistema TELEX VEGA si basa fondamentalmente su due componenti principali :

  • L’adattatore radio VEGA IP-223
  • L’applicativo software per Centrale Operativa C-Soft

L’adattatore radio VEGA IP-223 è un’interfaccia affidabile e sicura per controllare uno o due apparati radio remoti tramite collegamento IP. L’adattatore può essere gestito da una centrale operativa RoIP mediante console software per Windows; la programmazione del modulo IP-223 si effettua tramite la sua interfaccia web.

La console software è basata sull’applicativo VEGA C-Soft, che permette all’operatore di comunicare utilizzando il sistema audio del PC e la sua connessione di rete.

In fase di progettazione della centrale operativa è possibile definire quali canali e quali funzioni saranno accessibili per ogni singolo operatore, il colore ed il testo di tutti questi elementi, come anche i colori dello sfondo possono essere impostati e cambiati per ogni esigenza. É possibile porre sui pulsanti delle variabili in modo tale da far cambiare il testo dinamicamente secondo l’attività radio. Con il sistema descritto è possibile gestire un numero praticamente infinito di canali radio, ai quali viene dedicata una zona dello schermo principale o secondaria attivabile mediante tasto dedicato. Ogni canale avrà delle sue proprietà dedicate quali PTT, regolazione volume principale, regolazione volume di sottofondo, funzione di mute, funzione di selezione, funzione I.R.R., chiamate selettive, ecc…

Con il sistema RoIP VEGA è possibile centralizzare le operazioni di comunicazione provenienti dalle varie postazioni remote, geograficamente dislocate su vaste aree, su una (o più) Centrale Operativa. E’ possibile far convergere la comunicazione PMR su infrastruttura basata su IP, attraverso rete ADSL.

Il sistema prevede sulle postazioni remote, la connessione alla radio locale tramite modulo IP223 e la presenza di Router connesso ad una linea ADSL per trasferire le comunicazioni radio in WAN con tecnologia RoIP alla Centrale Operativa.

La Centrale Operativa, oltre ad essere equipaggiata di applicativo C-Soft, deve anch’essa disporre di connessione ADSL e relativo Router per ricevere il traffico dati proveniente dalle stazioni remote.

Per info e preventivi: